LEDS for Africa

Responsabile: Massimo Guarnieri

DESCRIZIONE

LEDS for Africa è un progetto studentesco dell’Università di Padova, il cui scopo è di promuovere l’accesso all’energia sostenibile nei paesi in via di sviluppo attraverso l’impiego di tecnologie rinnovabili distribuite.

FINALITA' E RISULTATI

A partire dal 2018 siamo impegnati nel processo di elettrificazione fotovoltaica di un piccolo villaggio rurale isolato della Guinea Bissau (Africa Occidentale), denominato Ponta Cabral: il nostro obiettivo è riuscire a portare, per la prima volta, la luce elettrica a più di 100 famiglie che oggi vivono in uno stato di povertà assoluta, utilizzando esclusivamente l’energia pulita del sole.

Dopo una fase iniziale di analisi, raccolta dati e approfondimento di casi studio, tra il 2018 e il 2019 abbiamo realizzato la progettazione preliminare di 100 sistemi fotovoltaici domestici di piccola taglia (Solar Home Systems), appositamente pensati per rispettare i vincoli particolarmenti stringenti posti dalle complesse condizioni ambientali e sociali. Nel 2019 sono cominciate le attività pratiche di testing in laboratorio.

A Gennaio 2020 abbiamo effettuato il primo sopralluogo in loco (Ponta Cabral), durante il quale abbiamo svolto le rilevazioni necessarie ad elaborare in modo più preciso le specifiche tecniche dei singoli impianti: è stato condotte misure per la mappatura del villaggio, nonché un censimento di tutte le costruzioni e dei nuclei familiari presenti.

Contestualmente, nella scuola elementare locale è stato installato un primo sistema pilota, dotato di generatore fotovoltaico, batteria per l'accumulo, impianto di illuminazione a LED e punto di ricarica per cellulari.

Questo primo viaggio in Guinea Bissau ci ha dato l’opportunità di familiarizzare con il contesto socio-economico, nonché di instaurare con gli abitanti del luogo un rapporto di collaborazione, indispensabile al successo dell’iniziativa sul lungo periodo.

Nel corso del 2020 e del 2021, nonostante l’emergenza pandemica, abbiamo proseguito con lo sviluppo del progetto, ultimando la fase di design dei Solar Home System e ponendo le basi per un potenziamento dell’impianto per la scuola elementare. L’obiettivo per il prossimo futuro è di realizzare l’installazione in loco dei primi 30 impianti fotovoltaici domestici, e successivamente analizzare la fattibilità di eventuali interventi integrativi (pompaggio solare, sistemi AC di piccola-media taglia, ecc.)

IL TEAM

LEDS for Africa nasce nel 2018 come progetto spin-off dell’associazione LEDS - L’Energia Degli Studenti (Ingegneria Elettrica ed Energetica), ed oggi conta 15-20 membri provenienti da diversi corsi di laurea. Grazie al supporto del Dipartimento di Ingegneria Industriale, dal 2019 abbiamo la possibilità di lavorare e testare diverse soluzioni presso una struttura di laboratorio dedicata nella sede di via Gradenigo.

UNISCITI A NOI

La partecipazione è aperta a tutti gli studenti dell’Università di Padova interessati a contribuire ad un progetto innovativo di cooperazione e sostenibilità. Cerchiamo in particolare studenti dell’ambito ingegneristico che abbiano voglia di cimentarsi in attività realizzative concrete, impegnandosi a lavorare in team per un obiettivo ad elevato contenuto etico e sociale. LEDS for Africa offre l’opportunità di applicare e approfondire le conoscenze acquisite durante il tradizionale percorso accademico, acquisire nuove competenze (tecniche e non), studiare e testare l’applicazione di tecnologie energetiche rinnovabili in situazioni critiche e complesse.

CONTATTI

Sito: https://www.leds4africa.ledspadova.eu/unisciti-a-noi/
Mail: leds4africa@ledspadova.eu
Instagram: https://www.instagram.com/leds4africa/
Facebook: https://www.facebook.com/leds4africa