Personale docente

Daniele Desideri
Professore associato confermato
ING-IND/31
Indirizzo: VIA G. GRADENIGO, 6/A - PADOVA . . .
Telefono: 0498277566
E-mail: daniele.desideri@unipd.it
Insegnamenti
- ELECTRICAL AND ELECTROMAGNETIC MICRO-NANODEVICES, AA 2023 (INQ2100899)
- ELECTRICAL AND ELECTROMAGNETIC MICRO-NANODEVICES, AA 2023 (INQ2100986)
- TEORIA DEI CIRCUITI (A), AA 2023 (INL1000226)
- TEORIA DEI CIRCUITI (A), AA 2023 (INL1000226)
- ELECTRICAL AND ELECTROMAGNETIC MICRO-NANODEVICES, AA 2022 (INQ2100899)
- ELECTRICAL AND ELECTROMAGNETIC MICRO/NANODEVICES - MICRO/NANODISPOSITIVI ELETTRICI ED ELETTROMAGNETICI, AA 2022 (INP3051534)
- TEORIA DEI CIRCUITI (A), AA 2022 (INL1000226)
- TEORIA DEI CIRCUITI (B), AA 2022 (INL1000226)
- TEORIA DEI CIRCUITI (Numerosita' canale 1), AA 2022 (INL1000226)
- ELECTRICAL AND ELECTROMAGNETIC MICRO/NANODEVICES - MICRO/NANODISPOSITIVI ELETTRICI ED ELETTROMAGNETICI, AA 2021 (INP3051534)
- TEORIA DEI CIRCUITI (Numerosita' canale 1), AA 2021 (INL1000226)
- TEORIA DEI CIRCUITI (Numerosita' canale 1), AA 2021 (INL1000226)
- TEORIA DEI CIRCUITI (Numerosita' canale 2), AA 2021 (INL1000226)
- ELECTRICAL AND ELECTROMAGNETIC MICRO/NANODEVICES - MICRO/NANODISPOSITIVI ELETTRICI ED ELETTROMAGNETICI, AA 2020 (INP3051534)
- TEORIA DEI CIRCUITI (Numerosita' canale 1), AA 2020 (INL1000226)
- TEORIA DEI CIRCUITI (Numerosita' canale 1), AA 2020 (INL1000226)
- ELECTRICAL AND ELECTROMAGNETIC MICRO/NANODEVICES - MICRO/NANODISPOSITIVI ELETTRICI ED ELETTROMAGNETICI, AA 2019 (INP3051534)
- TEORIA DEI CIRCUITI (Numerosita' canale 1), AA 2019 (INL1000226)
- TEORIA DEI CIRCUITI (Numerosita' canale 1), AA 2019 (INL1000226)
- ELECTRICAL AND ELECTROMAGNETIC MICRO/NANODEVICES - MICRO/NANODISPOSITIVI ELETTRICI ED ELETTROMAGNETICI, AA 2018 (INP3051534)
- TEORIA DEI CIRCUITI (Numerosita' canale 1), AA 2018 (INL1000226)
- TEORIA DEI CIRCUITI (Numerosita' canale 1), AA 2018 (INL1000226)
- TEORIA DEI CIRCUITI (Numerosita' canale 1), AA 2018 (INL1000226)
- ELECTRICAL AND ELECTROMAGNETIC MICRO/NANODEVICES - MICRO/NANODISPOSITIVI ELETTRICI ED ELETTROMAGNETICI, AA 2017 (INP3051534)
- TEORIA DEI CIRCUITI (Ult. numero di matricola da 0 a 4), AA 2017 (INL1000226)
- TEORIA DEI CIRCUITI (Ult. numero di matricola da 0 a 4), AA 2017 (INL1000226)
- TEORIA DEI CIRCUITI (Ult. numero di matricola da 0 a 4), AA 2017 (INL1000226)
- ELECTRICAL AND ELECTROMAGNETIC MICRO/NANODEVICES - MICRO/NANODISPOSITIVI ELETTRICI ED ELETTROMAGNETICI, AA 2016 (INP3051534)
- TEORIA DEI CIRCUITI (Ult. numero di matricola da 0 a 4), AA 2016 (INL1000226)
- TEORIA DEI CIRCUITI (Ult. numero di matricola da 0 a 4), AA 2016 (INL1000226)
- TEORIA DEI CIRCUITI (Ult. numero di matricola da 0 a 4), AA 2016 (INL1000226)
- ELECTRICAL AND ELECTROMAGNETIC MICRO/NANODEVICES - MICRO/NANODISPOSITIVI ELETTRICI ED ELETTROMAGNETICI, AA 2015 (INP3051534)
- TEORIA DEI CIRCUITI (Ult. numero di matricola da 0 a 4), AA 2015 (INL1000226)
- TEORIA DEI CIRCUITI (Ult. numero di matricola da 0 a 4), AA 2015 (INL1000226)
- TEORIA DEI CIRCUITI (Ult. numero di matricola da 0 a 4), AA 2015 (INL1000226)
- ELECTRICAL AND ELECTROMAGNETIC MICRO/NANODEVICES - MICRO/NANODISPOSITIVI ELETTRICI ED ELETTROMAGNETICI, AA 2014 (INP3051534)
- TEORIA DEI CIRCUITI, AA 2014 (INL1000226)
- TEORIA DEI CIRCUITI, AA 2014 (INL1000226)
- ELECTRICAL AND ELECTROMAGNETIC MICRO/NANODEVICES - MICRO/NANODISPOSITIVI ELETTRICI ED ELETTROMAGNETICI, AA 2013 (INP3051534)
- TEORIA DEI CIRCUITI, AA 2013 (INL1000226)
- TEORIA DEI CIRCUITI, AA 2013 (INL1000226)
- TEORIA DEI CIRCUITI, AA 2013 (INL1000226)
- INDUSTRIAL ELECTROMAGNETIC COMPATIBILITY - COMPATIBILITA' ELETTROMAGNETICA INDUSTRIALE, AA 2012 (INL1001331)
- TEORIA DEI CIRCUITI, AA 2012 (INL1000226)
- TEORIA DEI CIRCUITI, AA 2012 (INL1000226)
- TEORIA DEI CIRCUITI, AA 2012 (INL1000226)
Curriculum
Daniele Desideri si è laureato in ingegneria elettronica nel 1989 presso l'Università di Padova con 110/110 e lode. Nel 1994 ha conseguito il diploma di Dottore di Ricerca (Corso di dottorato di ricerca in Ingegneria Elettrotecnica, con sede amministrativa presso l'Università di Padova consociata con l'Università di Trieste).
Membro del Senato Accademico Allargato dell'Università di Padova, quale rappresentante dei Professori di II fascia della Macroarea di Ingegneria, nel periodo 2006-2008. Coordinatore per l'Università di Padova – Dip. di Ingegneria Elettrica di un accordo di collaborazione con l'Università Tecnica di Cluj-Napoca – Dip. di Ingegneria Elettrica per il periodo 2009-2011.
Area di ricerca
L'attività di ricerca si è svolta principalmente nei settori dei plasmi termonucleari, della compatibilità elettromagnetica (EMC) e dei film nanostrutturati.
Nel settore dei plasmi termonucleari le tematiche di ricerca sono state: sviluppo di modelli circuitali di sistemi elettrici; analisi di circuiti elettrici di potenza di tipo induttivo-capacitivo aventi carico non lineare; identificazione rapida della struttura magnetica interna in plasmi.
Nei settori EMC e dei film nanostrutturati le tematiche di ricerca sono state: analisi del campo elettrico di una linea in Media Tensione; valutazioni dell'esposizione umana ai campi magnetici prodotti da saldatrici elettriche; realizzazione di celle TEM; fabbricazione, con sistema a magnetron sputtering, e caratterizzazione di film nanostrutturati. Tematiche di ricerca attuali sono: efficienza di schermatura ed energy harvesting.
E' coautore di circa 90 lavori, pubblicati su riviste o negli atti di congressi internazionali.