Gruppi di ricerca
- Accumulo e conversione dell'energia elettrica - EESCoLab
- Alte tensioni - AT
- Analisi dei sistemi ambientali - LASA
- Analisi del rischio nell'industria di processo - ANALISIRISCHIO
- Analisi meccaniche sulla Sindone - SINDONE
- Applicazioni biomediche di tecnologie ingegneristiche multiscala - BIAMET
- Azionamenti elettrici - EDLAB
- Bioingegneria chimica - BIOINGCHIM
- Biomeccanica e meccanica dei materiali biologici - BIOMECCBIO
- Cattura e utilizzo dell’anidride carbonica - CO2
- Centro studi qualità e ambiente - CESQA
- Ceramici avanzati e vetri - CERAMGLASS
- Chimica dei materiali per la metamorfosi e lo stoccaggio di energia - CHEMAMSE
- Chimica e tecnologia dei composti fluorurati - FLUORO
- Chimica e tecnologia dei composti metallorganici - CHEMTEC
- Conduttività termica - CONDTERM
- Costruzione di macchine - COSTRMAC
- Dinamica del volo e sistemi spaziali - FLIGHTDS
- Economia dell'energia - GREEN
- Fisica dell’ambiente costruito - BETALAB
- Fotometria e illuminotecnica - FOTOMETRIA
- Ingegneria biologica: ricerca e applicazioni - BIOERA
- Ingegneria dei nanomateriali - NANOENG
- Ingegneria dei polimeri - PEG
- Ingegneria di processo assistita da computer - CAPE-Lab
- Innovazione nella cinetica - KINNLAB
- Macchine a fluido e sistemi energetici - TES
- Macchine elettriche - LABME
- Management e imprenditorialità - MANAGEMENT
- Materiali ibridi - HYMAT
- Meccanica applicata alle macchine - MMSA
- Metallurgia - METALLURGIA
- Microalghe - PARLAB
- Micro/nano dispositivi e EMC - MEMSEMC
- Misure e tecnologie spaziali - MTS
- Modellazione analisi e ricerca nelle turbomacchine e nei sistemi energetici - MARTES
- Modellistica e simulazione per la meccanica dei fluidi - FLUMS
- Multiphysics and Electromagnetic Modelling, Optimization and Simulation Group - MEMOS
- Plasmi e fusione - FUSIONE
- Propulsione aerospaziale - PROPAS
- Scienza dei Materiali Computazionale - COMS
- Sistemi elettrici per l'automazione e la veicolistica - SEAV
- Sistemi elettrici per l'energia - SEE
- Strutture aerospaziali - AERSTRU
- Superunit - SUPERUNIT
- Tecnologia avanzata delle particelle - APTLAB
- Tecnologie elettrotermiche - LEP
- Tecnologie e sistemi manufatturieri - TECNO
- Tecnologie sostenibili per il calore e la refrigerazione - STET
- Trasmissione del calore in microgeometrie - LABHEATMG