Energia
Attività di ricerca
- Biocombustibili
- Economia e politica dell'energia
- Energia degli edifici
- Energie rinnovabili
- Fusione nucleare
- Generatori elettrici e conversione dell'energia elettrica
- Gestione dell'energia
- Immagazzinamento dell'energia
- Immagazzinamento elettrochimico dell'energia
- Materiali per l'energia
- Sistemi elettrici per l'energia
- Sistemi energetici
- Smart grids
- Tecnologia della refrigerazione
- Termodinamica applicata e trasporto del calore
- Refrigerazione ed energetica degli edifici
Gruppi di ricerca
- Accumulo e conversione dell'energia elettrica - EESCoLab
- Economia dell'energia - GREEN
- Sistemi elettrici per l'automazione e la veicolistica - SEAV
- Sistemi elettrici per l'energia - SEE
- Plasmi e fusione - FUSIONE
- Ingegneria di processo assistita da computer - CAPE-Lab
- Chimica dei materiali per la metamorfosi e lo stoccaggio di energia - CHEMAMSE
- Ingegneria dei nanomateriali - NANOENG
- Macchine elettriche - LABME
- Microalghe - PARLAB
- Fisica dell’ambiente costruito - BETALAB
- Conduttività termica - CONDTERM
- Macchine a fluido e sistemi energetici - TES
- Modellistica e simulazione per la meccanica dei fluidi - FLUMS
- Multiphysics and Electromagnetic Modelling, Optimization and Simulation Group - MEMOS
- Propulsione aerospaziale - PROPAS
- Tecnologie sostenibili per il calore e la refrigerazione - STET
- Trasmissione del calore in microgeometrie - LABHEATMG
Highlights dalla newsletter DIInforma