Sicurezza ambientale e industriale
Attività di ricerca
- Acustica e controllo del rumore
- Ambiente, riciclaggio e tecnologie della gestione dei rifiuti
- Qualità ed ecosostenibilità
- Sicurezza dei processi e degli impianti
- Chimica ambientale e ecotossicologia
- Dinamica dei fluidi ambientale
- Inquinamento dell'aria e olfattometria
- Qualità e ripristino di corpi idrici
- Ricerca polare sugli effetti dei cambiamenti climatici
- Trattamento delle acque
- Valutazione della qualità ambientale e strumenti decisionali (LCA e analisi del rischio)
- Cattura e utilizzo dell'anidride carbonica
Gruppi di ricerca
- Analisi del rischio nell'industria di processo - ANALISIRISCHIO
- Cattura e utilizzo dell’anidride carbonica - CO2
- Centro studi qualità e ambiente - CESQA
- Ceramici avanzati e vetri - CERAMGLASS
- Chimica e tecnologia dei composti fluorurati - FLUORO
- Chimica e tecnologia dei composti metallorganici - CHEMTEC
- Ingegneria dei polimeri - PEG
- Analisi dei sistemi ambientali - LASA
- Microalghe - PARLAB
- Trattamento di siti contaminati - SITICONT
- Fisica dell’ambiente costruito - BETALAB
- Macchine a fluido e sistemi energetici - TES
Highlights dalla newsletter DIInforma
![]() | A. Mazzi |
![]() | P. Brunello |
![]() | R. Bonora |
![]() | G. Maschio |
![]() | Matteo Strumendo |
![]() | Lino Conte |
![]() | Renato Bonora |
![]() | Enrico Bernardo |
![]() | Luca Palmeri |
![]() | Roberto Raga |