Interreg / GRIPALP
Acronimo: GRIPALP
Titolo: Suole ad elevate prestazioni per l'ambiente alpino
Responsabile scientifico: Michele Modesti
Bando: Interreg V-A Italia-Austria - 2018
Durata: 01/07/2019 – 02/01/2022
Capofila: DOLOMITICERT SCARL
Partner di progetto: Universität Innsbruck - Università degli Studi di Padova-Dipartimento di Ingegneria Industriale (Padova-Italia)
Budget: 460.974,23 €
Abstract
L'obiettivo principale del progetto è lo sviluppo di una nuova classe di suole performanti per le calzature utilizzate negli sport alpini. Dal momento che la prima causa di incidenti e di infortuni in montagna è lo scivolamento su ghiaccio e/o roccia, l'obiettivo del progetto è quello di sviluppare delle suole innovative che siano in grado di rispondere alle esigenze di mercato su più fronti: -sicurezza dell'utilizzatore: grazie ai materiali scelti per garantire maggiore stabilità e minore scivolamento all'utilizzatore finale; -impatto ambientale: scelta di materiali con migliorate performance all'usura per aumentare la durabilità delle suole e adeguata riciclabilità, oltre alla diminuzione della creazione di microplastiche che vengono immesse nell'ambiente; -sistema produttivo ("processing"): semplificazione in fase di produzione (passaggio dalla tecnica di vulcanizzazione della gomma allo stampaggio a iniezione con reazione, con conseguente riduzione dei tempi di realizzazione del prodotto); miglioramento dell'adesione tra i materiali utilizzati in fase di assemblaggio della scarpa stessa; miglioramento del disassembling del prodotto (capacità di essere smantellati) e successivamente riciclo dei materiali costituenti.